Ieri, mercoledi, Princess si godeva il primo mercoledi tutti a casa appassionatamente e come ad ogni rientro di vacanza rispolverava qualche tipica ricetta italiana.
Come ogni estate uno dei pezzi forti, oltre al pesto, é la torta di riso.
Ben lontana dall'originale della rosticceria di Monterosso, Princess é comunque riuscita a partorire una torta abbastanza mangiabile.
Ma il vero sketch é stato :
Princess : "Bambini, venite , la torta di riso é pronta "
Nano grande - 6 anni - "La torta di riso..............
Nano piccolo - quasi 3 (e pochissime parole) " é .....NITA"
Princess era piegata in due dalle risate.
Per capirla bisogna dare un'occhiata qui sotto. Lo so che é già vecchia, ma da noi all'estero é arrivata solo qualche mese fa, e ci fa sempre schiantare dalle risate perché solo i liguri (e i turisti) sanno quanto é vera.
Comunque stasera la torta di riso é veramente finita !!
Come ottenere la patente francese
3 mesi fa
5 commenti:
Ciao Princess e bentornata ( o bentornata io, non so...).
A Monterosso ci sono stata anche un paio di volte, questa estate, con i bimbi francesi (3, che strano eh) del mio fidanzato. Li ho portati tutti in gita a scoprire le fantastiche bellezze italiche, e devo dire che i bimbi erano stra-felici ed entusiasti. Hanno detto che amano 3 cose dell'Italia:
1) che la mattina c'è sempre il cielo blu ed il sole. A parigi NO
2) che i gelati non hanno le palline e sono ENORMI e costano poco. A Parigi NO
3) che la focaccia (zenese, aggiungo io) è buonissima mentre a Parigi non la mangiano mai.
Poi hanno detto che però una cosa è più buona a Parigi:
1) i croissant ed i pain au chocolat. Sono burrosi e croccanti. In Italia NO.
Vabbeh 3 a 1 e vinciamo sempore noi (che novità :))
Solo un saluto, a Gennaio il trasloco...sono alle prese con il progetto architettonico per far entrare tutti miei vestiti e mobili da single in 105 mq in un appartamento da 60, per una coppia. Delirio.
Un abbraccio, grazie per i post sempre divertenti ed illuminanti, e spero a presto!
Ps. scusa se poi quella volta non mi sono fatta sentire da Parigi, ma sono rimasta chiusa a casa (a Parigi) con la febbre a 39, dovendo anche comprare un nuovo biglietto aereo - posticipato - per rientrare a Milano.
Ciao, no non mi sono offesa per l'altra volta, ci rifaremo la prossima. Ma, dimmi dimmi, ti sei proprio presa un francese che ha già contribuito ad aumentare il tasso di natalità ? Complimenti, da 0 a 3 già cresciuti non é male, chiaramente nei 60mq ci saranno anche i 3 un w-end su 2 e magari qualche vacanza scolastica. Urcaaaaa
No no Princess, nei 60 mq ci staremo solo noi 2! I bimbi li vede lui in una città dello Champagne, 2 we su 3...
Come vedi NON mi sono scelta la strada facile, ma vabbeh, vedremo cosa ci riserva il destino.
In realtà vorrei IO contribuire ad alzare il tasso demografico ITALIANO, e anche qui vedremo cosa ci riserva il destino. Cose facili io mai eh?
Anyway grazie per la risposta che vedo solo ora (non mi è arrivato l'avviso della tua reply, via email).
Sto cercandp informazioni per tutto quello che riguarda il mio trasferimento burocratico ed amministrativo, carte della salute e documenti...un bel labirinto (anzi, se hai suggerimenti saranno graditissimi).
Per ora ti saluto caramente e a presto.
ps. al momento non ho voli per parigi; appena vengo ti scrivo una mail. ciao!
Sei grande e super-coraggiosa! Ti do una dritta per trovare info (spero che il link non ti arrivi tra 3 mesi) . Vai su questo sito : http://www.italianipocket.com/ é una vera fonte di informazioni, Elena, l'autrice, é precisa ed affidabile. Poi quando avrai dei bambini bilingue ritorni sul mio blog e ti mando all'associazione des famille multilingues http://www.famillesmultilingues.org/Association_des_familles_multilingues/Bienvenue.html
Carino il tuo sito, ora devi solo tradurlo in francese. Senti in bocca al lupo per il tuo trasloco e quando arrivi fatti sentire, ciao e buone feste
Posta un commento